INFORMAZIONI PER IL VIAGGIO
Documenti di viaggio e visti
- UNIONE EUROPEA
I cittadini dell’Unione europea (UE) non hanno bisogno di visto per venire in Francia. Basta la semplice carta d’identità. Per i cittadini extracomunitari, è obbligatorio il passaporto.
- SPAZIO SCHENGEN
Lo spazio Schengen stabilisce il principio di libera circolazione delle persone: ogni individuo (cittadino dell’UE o di un paese terzo), una volta entrato nel territorio di uno dei paesi membri, può attraversare le frontiere degli altri paesi senza subire controlli. Per spostarsi, non ha più bisogno del passaporto e, per esempio, i voli tra destinazioni dello spazio Schengen sono considerati come voli interni.
Quindi, se avete un visto per uno dei paesi membri dello spazio Schengen, potete entrare facilmente in Francia. Attualmente, lo spazio Schengen comprende 26 paesi: Germania, Belgio, Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Austria, Svezia, Finlandia, Spagna, Portogallo, Italia, Grecia, Danimarca, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca, Slovenia, Slovacchia e Malta. 4 Stati sono associati: Islanda, Norvegia, Svizzera, Liechtenstein.
- CONTROLLATE
In ogni caso, per verificare se avete bisogno di un visto e per conoscere le procedure da seguire, contattate l’ambasciata di Francia o il servizio consolare francese nel vostro paese o andate sul sito del Ministero francese degli Affari Esteri:
http://www.diplomatie.gouv.fr/venir/visas/
È un mezzo molto semplice per sapere se avete bisogno di un visto, a seconda del vostro paese di residenza e della vostra nazionalità.
- MINORI
I minori di 18 anni devono obbligatoriamente essere muniti di un’autorizzazione a viaggiare da soli, firmata dai genitori.
- F.A.Q
Ho un visto valido per un paese dello spazio Schengen. Ho bisogno di un altro visto per andare in Francia?
No, in quanto residente nello spazio Schengen puoi muoverti liberamente all’interno di esso, fino alla scadenza del tuo visto.
Perché, per alcune nazionalità, per ottenere un visto Schengen serve tanto tempo?
Perché prima di rilasciare un visto per lo spazio Schengen, il Consolato Generale di Francia deve consultare i partner Schengen. Le richieste di visto vengono mandate in Francia per esaminare le candidature. Questa procedura è abbastanza lunga, ma obbligatoria. Sappi che questa consultazione verrà applicata ogni volta che richiederai un visto.